Il formato reels Instagram è tra le principali novità del momento e ha conquistato tutti: utenti, follower, influencer ed aziende. Fondamentalmente è nato come risposta a TikTok che, con video brevi ed accattivanti, ha ottenuto il consenso della platea di giovani ed adolescenti, che poi rappresentano la fetta più ampia di utenti che navigano online e interagiscono con i brand tramite i social.
Oggi il linguaggio deve essere fresco, immediato e giovanile. Proprio per questo motivo i video di pochi secondi hanno una grande capacità di attrazione, poiché sono facilmente fruibili e richiedono una soglia dell’attenzione molto bassa. Aspetto da non sottovalutare in un’epoca in cui il consumatore moderno è piuttosto pigro.
I contenuti Instagram in formato video sono la risposta a TikTok e tutte le aziende che vogliono raggiungere in maniera diretta i propri utenti dovrebbero utilizzarli. Analizziamo più nel dettaglio cosa sono i reels di Instagram e come sfruttarli al meglio in chiave di marketing.
Cos’è e come funziona un reels
Il formato reels Instagram, che ha fatto il suo debutto nel 2020, è semplicemente un video della durata di 15 secondi che può essere personalizzato con musiche, filtri ed effetti. All’occorrenza si può anche accelerare o rallentare il filmato per renderlo più accattivante o enfatizzare determinati aspetti.
Una volta ultimati i reels possono essere condivisi sia nelle Stories che nel Feed, dove fino a poco tempo fa erano ammessi solo i post.
In particolare sono 5 gli strumenti creativi che consentono di realizzare un reel:
- selezione audio: gli utenti possono scegliere un audio direttamente dalla libreria musicale di Instagram, o selezionarlo tra quelli posseduti sullo smartphone;
- velocità: con un apposito tasto play è possibile velocizzare o rallentare la registrazione del video;
- effetti: sono davvero tantissimi e rappresentano uno degli elementi che differenzia Instagram reel da TikTok;
- timer: impostando questa funzione la registrazione del video inizia alla fine di un countdown;
- allineamento: si possono allineare i soggetti di video registrati precedentemente, realizzando così mini-clip fluide e facilmente fruibili.
Come si fanno i reels su Instagram
La realizzazione e la pubblicazione di reels su Instagram è davvero molto semplice. Dopo aver creato il video è sufficiente cliccare sulla freccia che punta verso destra per visualizzare l’anteprima. A questo punto ci sono due opzioni:
- ritornare sul video, cliccando sulla freccia verso sinistra, per apportare le modifiche ritenute opportune;
- cliccare nuovamente sulla freccia che punta a destra per procedere alla pubblicazione del video.
A questo punto è possibile pubblicare il video sulla sezione “Esplora” di reels, nelle Stories o sul proprio feed.
Instagram reels: perché bisogna adottarli nelle proprie strategie di visibilità?
In che modo Instagram reels può essere un prezioso alleato nella strategia di marketing digitale delle aziende? Si tratta di uno strumento che piace a tutti, tant’è che diversi utenti si divertono a scorrere i reels per passare un po’ di tempo. Sono video di 15 secondi, quindi se ne possono vedere diversi in pochi minuti.
I vantaggi da considerare sono due. L’azienda vede aumentare la propria community, soprattutto se crea video accattivanti e plasmati secondo il proprio target di pubblico. Secondariamente i reels consentono di promuovere e vendere, con un linguaggio fresco e diretto, i propri prodotti.
Per creare una strategia di comunicazone efficace è opportuno seguire poche e semplici regole. Bisogna essere autentici e soprattutto creare video di grande impatto emotivo in grado di mostrare il lato più umano del brand e la sua mission.
Nel periodo di post-pandemia gli utenti stanno dando più importanza all’azienda, intesa come persone e valori, che non ai prodotti stessi. Proprio per questo motivo è opportuno adottare una comunicazione vera e senza filtri.
I reels, in termini di marketing, possono rivelarsi efficaci anche per motivi pratici soprattutto se utilizzati per mostrare brevi tutorial o fornire preziosi consigli in riferimento al proprio business.
Lascia un commento